Che c’azzecca Rodolfo Pichierri con Milady3000 di Magnus ?

Che c’azzecca Rodolfo Pichierri con Milady3000 di Magnus?

Era il 1978, in tv passavano gli infausti mondiali argentini con la migliore nazionale italiana, ma questa è un’ altra storia. In quel periodo (quegli anni) portavo a Firenze alla Nerbini ma ora di proprietà di Rodolfo Pichierri un mio primo fumetto scritto e disegnato da me: Risalendo il Missouri. Fatto molti anni prima e con una avventurosa genesi e realizzazione. Ma anche questa è un’altra storia. Magnus andava matto per il Gordon nerbiniano e amava il formato gigante e quadrato degli albi. Avrebbe voluto che, non ricordo se la compagnia della forca o altra serie fosse ristampata in questo formato. Bene, quando passavo a trovarlo “a tredicesimo” portavo sempre qualche albo in regalo. Lui aveva avuto una azione di rigetto e si era “liberato” di tutti i fumetti , compresi i suoi. Inoltre dalle visite di consegna a Firenze riportavo qualche albo classico che Pichierri generosamente mi donava. Magnus alla vista di alcuni fascicoli di Gordon si entusiasmò a tal punto da decidere di mettere finalmente mano a un suo personaggio di SF che gli girava in testa da tempo. E li sui quei foglietti millimetrati che usava per fare le prime bozze schizzò l’immagine di una ragazza dinamica (immagine diventata poi iconica) che poi si sarebbe chiamata Milady3000 e sarebbe stata pubblicata sul il Mago un paio di anni dopo. Per fare questo, credo, abbandonò una storia ambientata in Africa, della quale possiedo un originale dedicato e che non vedrà mai la luce. Ancora una volta questa è un’altra storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.