Fumetti italiani vintage: Geppo

Fumetti italiani vintage: Geppo

Nome: Geppo

Autori: Giulio Chierchini (creatore), Giovan Battista Carpi, Pier Luigi Sangalli, Sandro Dossi

Editore: Edizioni Bianconi

Prima apparizione in Trottolino

Dicembre 1954

Può un diavolo essere buono? Nel mondo magico del fumetto tutto è possibile.Geppo, il diavolo buono è il protagonista di un fumetto creato nel 1954 da Giulio Chierchicini e pubblicato dalel Edizioni Bianconi. la prima storia apperve sulla rivista Trottolino e visto il successo viene ripreso nel 1955 da Giovan Battista Carpi e successivamente da Pier Luigi Sangalli e passa sul mensile Soldino. Poi dal 1968 alle matite arrivano  Sandro Dossi, e poi  Alberico Motta e Geppo appare fino alla seconda metà degli anni ’90. Geppo era in origine un angelo sfortunato che svenendo cadde all’inferno tramutatosi in diavolo. Costretto a vivere all’inferno cerca di aiutare i dannati dei vari gironi infernali, finendo per scontrarsi col capo dell’inferno, Satana, che vorrebbe farne un diavolo cattivo come tutti gli altri. Geppo è innamorato della figlia di Satana, Fiammetta, a cui è segretamente fidanzato. Altri personaggi con i quali Geppo ha a che fare sono il serpente Salvatore, preposto a riportare Geppo sulla via dell’autentico diavolo ma fallisce sempre e subisce le dolorose conseguenze. Geppo come diavolo è proprio un vero fallimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.