Raoul Buzzelli se ne parla poco e se ne pubblica ancor meno
Nato a Roma nel 1930 esordisce con l’editrice Diana, dove disegna l’ultimo episodio de il Budda di Giada (1952). Collabora con l’editore Gioggi, disegnando i personaggi umoristici Tom e Bebe e Negretto Tom, su Bambola disegna la Reginetta Primavera. Per l’editrice Flaminia Prosciuttino, Frugolino, Pic e professor Barbon e alcune avventure di Zorro. Realizza inoltre varie copertine per Albi dell’Avventura. Per il settimanale Vera Vita disegna vari episodi. Tra il 1967 e 1968 illustra alcune avventure dell’Uomo Mascherato dei Fratelli Spada. Crea il personaggio umoristicio Peter Paper per Erregi. Scompare nel 1982.
Testata: Peter Paper
Editore: Ediperiodici
Albi: 60
Testi (primi numeri): Pippo Franco
Disegni: Raoul Buzzelli
Peter Paper, esce dal 1972 al 1978 per un totale di 60 pocket divisi in due serie, la prima composta da 32 numeri e la seconda da 28. Nella seconda, Peter fa da spalla a un ladro internazionale e per questo la testata diventa: Identikit. Pubblicato prima da Ediperiodici e poi da Publistrip. Nel 1990 vengono ristampati i primi tre numeri, sempre dall’Ediperiodici. Dal 1973 al 1978 esce in Francia col nome Sam Bot, 62 tascabili editi da Elvifrance. Ristampato in volume nel 2010 da Delcourt.