Fumetto Italiano Vintage: Johnny Manila

Fumetto Italiano Vintage: Johnny Manila

Gli Spaghetti Western hanno avuto alcuni epigoni nel fumetto. La casa editrice che più si è distinta nel proporre pubblicazioni per le edicole è stata la Cerretti di Roma. Dalla fine degli anni sessanta e per (quasi) tutti gli anni settanta l’editore ha portato nelle edicole un quartetto di testate: Zorro, Il Santo, Geronimo e Johnny Manila.

Parliamo di quest’ultimo. Sulle copertine  (di ottima fattura) il volto cambia spesso assumendo quello degli attori western in auge nel momento (tra cui un riconoscibile Terence Hill). 

Testata: Johnny Manila

Albi totali: 24 numeri

Formato:

Anno: 1971:(numeri 1/4), 1972: (numeri 1/11), 1973: (numeri 1/9)

Casa Editrice: Cerretti Editore

Mensile

Pagine: 112 + copertina

Formato: 15,3 x 21

Bianco e nero

Raccolte

Titolo: Johnny Manila Super 

Anno: 1973 (4 albi), 1974 (5 albi) 

Casa Editrice: Cerretti Editore

Ristampe 

Testata: Johnny Manila (West Selvaggio) 

Casa Editrice: Cerretti Editore

Anno: 1975 – 1978

Formato: 15,8 x 7,2 (striscia)

Totale albi: 22Escono 22 numeri in 3 anni: 1/2+1/8+1/12

Mensile

Pagine: 112  + copertina

Bianco e nero

 

Women cartoonist: Grazia Nidasio

Women cartoonist: Grazia Nidasio

Women cartoonist Grazia_Nidasio

Grazia Nidasio (9 February 1931 – 24 December 2018, Italy) was one of the most famous female Italian comics creators. After her studies in sculpting, she joined the magazine Il Corriere dei Piccoli in 1953. Throughout the 1950s and 1960s, she illustrated a variety of series, such as ‘Alibella’, ‘Gelsomino’, ‘Signorina Vanità’, ‘Nonno Roby’, ‘Futurino’, ‘Violante Rock’, ‘Nicoletta’, ‘Daniela e Chicca’, ‘Il Dottor Oss’ and ‘Scaramacai’. She has also been artistic director of the magazine for a while.

Cont’d  lambiek

Mazinga Z gelato Vintage Ad 1980

Mazinga Z gelato Vintage Ad 1980

Mazinger Z (マジンガーZ Majingā Zetto?) è un manga di genere mecha realizzato da Gō Nagai e pubblicato dal 1972 al 1974. Negli stessi anni fu trasmesso su Fuji Television un adattamento anime in 92 episodi prodotto dalla Toei Dōga, intitolato in italiano Mazinga Z (nome usato nel doppiaggio anche per il robot protagonista), che a sua volta generò un altro manga disegnato da Gosaku Ōta e pubblicato in contemporanea alla trasmissione.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.