Xtina Sunday Comic Strip
Mathias segnalibri, bookmarks
Nessun Fumetto è un’ Isola
Nessun Fumetto è un’ Isola
«Nessun uomo è un’isola, completo in se stesso; ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto. Se anche solo una zolla venisse lavata via dal mare, l’Europa ne sarebbe diminuita, come se le mancasse un promontorio, come se venisse a mancare una dimora di amici tuoi, o la tua stessa casa. La morte di qualsiasi uomo mi sminuisce, perché io sono parte dell’umanità. E dunque non chiedere mai per chi suona la campana: suona per te».
John Donne, Da Meditazione XVII
in Devozioni per occasioni d’emergenza,
Editori Riuniti, Roma, 1994, pp. 112-113.
Parafrasando il poeta John Donne, il fumetto non è un’isola. Il declino del fumetto italiano si inserisce nel più generale declino di un Paese sempre più caratterizzato dall’assenza di una capacità di visione e programmazione a lungo termine in tutti i suoi settori. Un Paese di grande tradizione ormai diventato periferia del mondo.
Xtina Sunday comic strip
25 Aprile Giuseppina Rippa
Allo scopo di intimidire la popolazione, camion stipati all’inverosimile di prigionieri venivano lasciati nelle piazze delle città in attesa del loro trasferimento sui convogli ferroviari diretti in Germania.
L’11 settembre 1943, uno di questi autocarri stazionava a Mantova, nella centrale piazza Martiri di Belfiore. I lamenti dei prigionieri, lasciati senza acqua e cibo da giorni, convinsero Giuseppina Rippa ad intervenire. Domestica in uno dei palazzi prospicienti la piazza, Giuseppina decise di portare pane e acqua ai militari italiani. Arrivata in prossimità dell’autocarro, non si curò delle interdizioni lanciate dalle guardie e iniziò a porgere i tozzi di pane attraverso le feritoie del cassone. Mentre era intenta alla distribuzione fu assassinata da un militare tedesco.