I bambini leggono fumetti?

Sorpresa piacevole è stata scoprire, durante le lezioni di linguaggio di fumetto tenute nella scuola Goffredo Mameli, che i ragazzi non sono refrattari al fumetto. Anzi. Potremmo dire che è il fumetto ad essere refrattario ai ragazzi. Tralasciando il forte interesse e la partecipazione che hanno messo nel realizzare la loro storia a fumetti, devi articolo “i ragazzi fanno i fumetti?”.

Durante le ore di lezione – due per settimana – molti sono stati i ragazzi che si sono avvicinati per far sapere che anche loro leggevano fumetti ma traspariva la delusione di non trovare prodotti adatti a loro. Al di là del solito Topolino e qualche Manga albi stimolanti e interessanti non compaiono nelle edicole. Gusti e fantasie sono gli stessi dei ragazzi del passato seppur filtrati attraverso la modernità e l’attualità ma in fondo quel che appassiona è sempre l’eterna lotta buoni contro cattivi. Come potrà dimostrare il fumetto da loro concepito e realizzato. Nel nostro piccolo l’interesse è stato catturato dagli albi di Mathias e la cosa non ha potuto che farci piacere visto che il personaggio è stato pensato espressamente per loro. Resta l’amaro in bocca perchè nonostante si pubblichi molto la quasi totale mole di albi – spesso solo dei gran bei documentari, ultimamente nemmeno poi disegnati così bene – è indirizzata a maturi appassionati, critici e/o collezionisti.

sabbio_cover_buonafarefumetti

Holocaust Remembrance Day

International Holocaust Remembrance Day, is an international memorial day on 27 January commemorating the victims of the Holocaust. It commemorates the genocide that resulted in the death of an estimated 6 million Jews, 1 million Roma, 250,000 mentally and physically disabled people, and 9,000 homosexual men by the Nazi regime and its collaborators. It was designated by the United Nations General Assembly resolution 60/7 on 1 November 2005 during the 42nd plenary session. The resolution came after a special session was held earlier that year on 24 January 2005 during which the United Nations General Assembly marked the 60th anniversary of the liberation of theNazi concentration camps and the end of the Holocaust.

On 27 January 1945, Auschwitz-Birkenau, the largest Nazi death camp, was liberated by Soviet troops.

 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.