Fumetti Neri Dany Coler

Fumetti Neri Dany Coler

Fumetti neri (Italian for “black comics”) is a subgenre of Italian comics, born in Italy with (and after) the creation of the Diabolik character (1962).

Testata: Dany Coler

Anno: 1965 

Testi: Furio Arrasich (Frank J. Arley)

Disegni: Annibale Casabianca e Vittorio Corte (Corcas /Blackbird), Angelo Todaro (Paul Bennett), Luciano Damiani

Copertine: Vittorio Corte, Grazzini,  Franco Picchionni

Editore: Cofedit 

Mensile

Pagine: 128 

Bianco e Nero

Lire: 150

Albi: 11

Nato sulla scia di James Bond, Dany Coler è un agente segreto del controspionaggio statunitense. 

Fumetti Neri Fantax

Fumetti Neri Fantax

Testata: Fantax

Anno: 1964 (Giugno 1964 – Ottobre 1965)

Casa Editrice: Cofedit

Testi: Furio Arrasich,Vittorio Corte

Disegni: Angelo Todaro (Paul Bennet), Vittorio Corte, Annibale Casabianca (Corcas), Dino Leonetti (Alex Lyon’s), Romano Felmang (F. R. Roman)

Mensile 

Pagine: 128

Bianco e nero

Lire 150

Albi: 17 (di 40)

Dal Novembre 1965 la testata cambia in Fantasm

Fumetti neri Criminal Club

Fumetti neri Criminal Club

Fumetti neri (Italian for “black comics”) is a subgenre of Italian comics, born in Italy with (and after) the creation of the Diabolik character (1962).

Testata: Criminal Club

supplemento a Demoniak numeri:  28-29

Editore: Edizioni Attualità Periodici

Anno: 1967

Albi: 2 (il 3 annunciato, non pubblicato)

Ristampa due episodi de l’implacabile ispettore Gordon Schott (vedi)

Albo 1: Ore X: Omicidio” (numero 11)

Albo 2: Il teschio d’argento (numero 10)

Soggetto: Angelo Todaro (Paul Bennett) 

Disegni: Angelo Todaro (Paul Bennett)

Copertine: Franco Picchioni (P. Franco).

Fumetti neri Gordon Schott

Fumetti neri  Gordon Schott

Fumetti neri (Italian for “black comics”) is a subgenre of Italian comics, born in Italy with (and after) the creation of the Diabolik character (1962).

Testata: Gordon Schott

Dal numero 5: L’implacabile Gordon Schott 

Anno: 1964 – 1966

Editore: Co.F.Edit

Mensile

Pagine: 128

Bianco e nero

Lire: 150

Soggetto: Angelo Todaro (Paul Bennett) 

Disegni: Angelo Todaro (Paul Bennett)

Copertine: Angelo Todaro, Franco Picchioni (P. Franco), Vittorio Corte, Grazzini 

Albi: 18

Johnny Manila & the Bouncer

Johnny Manila & the Bouncer

Bouncer è una serie a fumetti francese scritta da Alejandro Jodorowsky e disegnata da François Boucq

I primi sette volumi sono stati pubblicati da Les Humanoïdes Associés tra il 2001 e il 2009 a cui    

è subentrato Glénat dal 2012.

Bouncer è un pistolero con l’handicap di avere un braccio solo. Ottima serie e splendidi disegni. 

Sarebbe però stato “carino” che qualcuno dei tanti critici (gazzettieri li avrebbe chiamati Bernardi) si fosse ricordato di citare (di passaggio) Johnny Manila pubblicato dalle Edizioni Cerretti di Roma nel 1971. (30 anni prima). 

Testi: Furio Arrasich

Disegni: Angelo Todaro, Studio Di Vitto, Onofrio Bramante.

Obscure fumetti Johnny Manila

Obscure fumetti Johnny Manila

Anno: 1971 

Testi: Furio Arrasich

Disegni: Angelo Todaro, Studio Di Vitto, Onofrio Bramante

Copertine: Franco Picchionni (P. Franco), Studio Par.

Editore: Cerretti Editore

Mensile

Pagine: 112

Bianco e nero

Lire: 250

Albi: 9

Obscure fumetti Fantax/Fantasm

Obscure fumetti Fantax/Fantasm


Editore: Cofedit
Mensile
Pagine: 128
Bianco e nero
Anno: 1964 – 1967
Lire 150
Albi: 23
Testi: Furio Arrasich, Vittorio Corte
Disegni: Angelo Todaro (Paul Bennet), Vittorio Corte, Annibale Casabianca (Corcas), Dino Leonetti (Alex Lyon’s) e Romano Mangiarano (F. R. Roman)


Nell’ottobre del 1965 (per problemi di copyright) la testata cambia in Fantasm.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.