il nostro amico Louis Cance

Bella intervista a Louis Cance curatore, impaginatore, recensore e molte altre cose della fanzine francese HOP!, sicuramente la migliore nel panorama mondiale per varietà di temi e completezza delle informazioni. Per abbonarsi http://dumonteil.marc-andre.perso.sfr.fr/

Holocaust Remembrance Day

International Holocaust Remembrance Day, is an international memorial day on 27 January commemorating the victims of the Holocaust. It commemorates the genocide that resulted in the death of an estimated 6 million Jews, 1 million Roma, 250,000 mentally and physically disabled people, and 9,000 homosexual men by the Nazi regime and its collaborators. It was designated by the United Nations General Assembly resolution 60/7 on 1 November 2005 during the 42nd plenary session. The resolution came after a special session was held earlier that year on 24 January 2005 during which the United Nations General Assembly marked the 60th anniversary of the liberation of theNazi concentration camps and the end of the Holocaust.

On 27 January 1945, Auschwitz-Birkenau, the largest Nazi death camp, was liberated by Soviet troops.

 

the Reporters episode 1

Iniziamo la pubblicazione – a puntate – de “The Reporters”.

Dalla prefazione di Paolo Peruzzo

Finalmente avremo di nuovo il piacere di leggere queste storie che, per anni, sono rimaste nel limbo dei fumetti dimenticati.  I primi episodi comparvero nel mensile Orient Express edito dall’Isola Trovata nel lontano 1983 ed ebbero il battesimo della prima pubblicazione, a strisce, su un settimanale di Arlington in Virginia (USA). Ma l’idea risaliva all’anno precedente. La prima stesura riguardava  una lunga avventura autoconclusiva ambientata  nel mar dei Caraibi infestato dai pirati che assalivano navi e yacht. Il fumetto era stato pensato per essere inserito nella collana “Un Uomo Un’Avventura” edita da Sergio Bonelli. Purtroppo, a causa di ritardi nella realizzazione dovuti ai numerosi impegni degli autori, la collana si chiuse quando la storia era ancora in fase progettuale. Di quella prima bozza rimangono soltanto i bozzetti e i lay- out. La storia venne proposta a Luigi Bernardi direttore della rivista Orient Express che scelse di farne una versione a puntate divise in  quattro episodi di 12 tavole ciascuna legate da un filo conduttore che permettesse di raccoglierle in un albo cartonato. La sceneggiatura era molto rivoluzionaria per l’epoca. Presentava dialoghi serrati, stacchi di macchina, cambi di punti di vista, prospettive ardite, primi piani intensi, scene con forte dinamismo. Parrebbe di vedere le nervose riprese fatte con la macchina a mano nei telefilm NY Police Department.  Anche la sceneggiatura, leggendola adesso, mostra punti di contatto con un modo di raccontare che ha avuto successo molti anni più tardi negli USA ad opera di sceneggiatori come Steven Bochco, David Milch, e anche, in una certa misura, Dick Wolf. Questo fumetto ha anticipato serie televisive come The Shield, Hill Street giorno e notte, Avvocati a Los Angeles. The Reporters usciranno alla fine dell’anno, come albo cartonato, anche in Francia facendo seguito a un altro cartonato di Malagutti e Manlio Truscia dal titolo : Adam. Non ci rimane che augurare ai nostri autori un grosso in bocca al lupo!

 

Port_coverfronte

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.