Remembering Raffaele Cormio

Remembering Raffaele Cormio

Raffaele Cormio collabora con l’Editoriale Corno come disegnatore, grafico e letterista. Nel 1965, per la casa editrice milanese disegna alcune copertine per le testate a fumetti Kansas Kid e Maschera Nera. Secondo quanto dichiarato da Luciano Secchi avrebbe dovuto disegnare il numero 1 di Kriminal. Fece invece il numero 2 e alcuni episodi successivi firmandosi prima col nickname Ralph Hunter poi Parvus. Negli albi di Kriminal inserisce alcune divertenti scenette all’interno dell’avventura.

Ricordiamo Raffaele Cormio

Qui in veste di letterista. Raffaele era uno dei più bravi non solo per la bella scrittura, altri all’epoca erano bravi (bravissime visto che parliamo di signore: Carmen Bioletto, Renata Dalla Villa Tuis, Laura Messora) ma Cormio sapeva trovare spazi per i balloons dove altri, seppur bravi, avrebbero massacrato il disegno. Nell’immagine autopromozione (criptica) all’’interno di Alan Ford numero 29.

Fausto Coppi il Campionissimo a fumetti

Fausto Coppi il Campionissimo a fumetti

24 luglio 1949, Fausto Coppi vince il Tour De France precedendo in classifica Gino Bartali. È il primo ciclista a fare l’accoppiata Giro-Tour nello stesso anno.

Nel fumetto Fausto Coppi è stato rappresentato più volte.

Tintin n° 616 – 11/08/1960 – couverture Jean Graton (Fausto Coppi)

Publisher: Dargaud (1960)

FaustoCoppiilCampionissimoafumetti_jg_optimized_optimized

Il Settimanale Tintin ha dedicato a “le campionissimo” diverse copertine e una storia disegnata da Jean Graton.

Il Corriere dei Ragazzi dedica al campionissimo una serie di tavole. Numero 29 del 16 Luglio 1972

FaustoCoppiilCampionissimoafumetti_optimized_optimized

Disegni: Giancarlo Alessandrini

“Fausto Coppi, l’Uomo e il Campione”, Davide Pascutti,  Edizioni Beccogiallo

FaustoCoppiilCampionissimoafumetti_bg_optimized

 

Raffaele Cormio inside jokes in Kriminal

Raffaele Cormio inside jokes in Kriminal

Raffaele Cormio inside jokes in Kriminal

Raffaele Cormio collabora con l’Editoriale Corno come disegnatore, grafico e letterista. Nel 1965, per la casa editrice milanese disegna alcune copertine per le testate a fumetti Kansas Kid e Maschera Nera. Secondo quanto dichiarato da Luciano Secchi avrebbe dovuto disegnare il numero 1 di Kriminal. Fece invece il numero 2 e alcuni episodi successivi firmandosi prima col nickname Ralph Hunter poi Parvus. Negli albi di Kriminal inserisce alcune divertenti scenette all’interno dell’avventura.

kriminal

Albo 129, Donne e motori, dicembre 1967

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.