Mary Perkins – On Stage – i vincenti si riconoscono alla partenza

Mary Perkins – On Stage – i vincenti si riconoscono alla partenza

Mary Perkins “On Stage” al Giugno 27  del 1957 – a solo quattro mesi dalla partenza – veniva già pubblicata su 59 quotidiani statunitensi più 12 in giro per i mondo. Ma come dice il sottotesto “potrebbero essere di più al momento che leggete questo annuncio”. Un risultato ragguardevole, seppur in anni nei quali il fumetto quotidiano faceva ancora vendere copie, considerando che Leonard Starr non veniva da un passato di personaggi già famosi e di autore conosciuto al grande pubblico come poteva essere per Alex Raymond (Rip Kirby) o Milton Caniff (Steve Canyon). E a questo elenco si deve aggiungere “il Giorno” in Italia e Paris-Jour in Francia.  Oltre a vari magazine europei come “Modes de Paris” dove viene pubblicata col titolo “Adorable Marie”. In Italia diventa, sul Giorno, Mary Atkins.

info cortesemente “presa” dalla pagina facebook Leonard Starr Appreciation Society curata da James Gauthier

Maigret e le “bandes verticales”

Maigret e le “bandes verticales”

Non sono fumetti in senso stretto ma serie di testi illustrati. Le “bandes verticales” nascono nel 1950 su France-Soir. Avranno diverse serie,  Le Crime ne paie pas et Les Amours Célèbres. In seguito l’agenzia Opera Mundi ne creerà altre quali, Les grandes erreurs judiciaires, Les destins hors série, Les Reines tragiques, Le mystère de la semaine. Molti altri giornali di provincia imiteranno la soluzione del racconto verticale. Saranno scritte e disegnate dagli stessi autori che realizzavano le strisce giornaliere.

 L’ultima bandes verticales sembrerebbe essere La luxure du matin del 1983.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.