
Dunning–Kruger effect about Raymond art
“It’s bad, drawn by crap“
anonymous comic fan (sic!) about Flash Gordon by Alex Raymond, Lucca 2018
Dunning–Kruger effect
In the field of psychology, the Dunning–Kruger effect is a cognitive bias in which people with low ability at a task overestimate their ability. It is related to the cognitive bias of illusory superiority and comes from the inability of people to recognize their lack of ability. Without the self-awareness of metacognition, people cannot objectively evaluate their competence or incompetence.
As described by social psychologists David Dunning and Justin Kruger, the bias results from an internal illusion in people of low ability and from an external misperception in people of high ability; that is, “the miscalibration of the incompetent stems from an error about the self, whereas the miscalibration of the highly competent stems from an error about others.”
Effetto Dunning-Kruger
L’effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in quel campo, mentre, per contro, persone davvero competenti tendono a sminuire o sottovalutare la propria reale competenza. Come corollario di questa teoria, spesso gli incompetenti si dimostrano estremamente supponenti.
Questa distorsione viene attribuita all’incapacità metacognitiva, da parte di chi non è esperto in una materia, di riconoscere i propri limiti ed errori. Il possesso di una reale competenza, al contrario, può produrre la distorsione inversa, con un’affievolita percezione della propria competenza e una diminuzione della fiducia in se stessi, poiché gli individui competenti sarebbero portati a vedere negli altri un grado di comprensione equivalente al proprio. Gli psicologi David Dunning e Justin Kruger, della Cornell University, hanno tratto la conclusione che: «l’errore di valutazione dell’incompetente deriva da un giudizio errato sul proprio conto, mentre quello di chi è altamente competente deriva da un equivoco sul conto degli altri».